fbpx
Occipite-2
Andrea Schiavo

Andrea Schiavo

La serie del DIAFRAMMA. Quarta puntata: respirazione e problemi FEMMINILI

Tempo di lettura: 2 minuti

In questo articolo continua la “serie del diaframma”. Nelle puntate precedenti ti ho parlato di come funziona questo muscolo, e di quali sintomi può causare alla colonna e all’apparato digerente.

Questa volta ti parlerò di come il diaframma possa contribuire ai seguenti problemi che tipicamente colpiscono la sfera femminile:

  • prolasso vescicale o uterino, cioè quando questi organi si abbassano troppo perché il pavimento pelvico non ha una buona tenuta;
  • incontinenza da sforzo, cioè piccole perdite di pipì quando sollevi un peso o durante un colpo di tosse o starnuto.

Per capire perché il respiro conta così tanto è doveroso fare una breve premessa.

Se il diaframma rappresenta il “tetto” dell’addome, il pavimento pelvico – come dice il nome stesso – è il confine inferiore. 

Il funzionamento del pavimento pelvico a grandi linee è simile a quello del diaframma: deve sapersi sollevare (ad esempio quando trattieni la pipì) e anche abbassare (ad esempio durante il parto, durante il rapporto sessuale, o quando fai la cacca).

Ma cosa c’entra con la respirazione??

Abbiamo visto quanto il diaframma sia mobile. Quando si abbassa spinge verso il basso gli organi addominali, che a loro volta premono sul pavimento pelvico.

In caso di difficoltà di tenuta dei muscoli pelvici, se ci si mette pure il diaframma a tenere schiacciato l’intestino verso il basso, come si può pretendere che questi possano riuscire a “tenere al loro posto” vescica e utero, senza farli scendere?

Sapendo quindi quanto il diaframma influenzi il pavimento pelvico, una valutazione della respirazione in caso di problemi uro ginecologici è doverosa: un corretto lavoro respiratorio potrebbe aiutarti, se associato alla riabilitazione del pavimento pelvico!


Se hai uno di questi sintomi e stai facendo riabilitazione del pavimento pelvico, potresti ottenere un giovamento facendo qualche esercizio di respirazione. Chiedi anche alla tua Ostetrica!

NON HAI IDEA di quali esercizi fare?

PRONTI 😃 in questo video troverai la descrizione di 4 esercizi di respirazione diaframmatica!

Provali, non ti costa nulla!

 


Vuoi approfondire l'argomento della respirazione con una valutazione?

Compila il form

Ti contatteremo al più presto!

condividi questo articolo

Call Now Button