fbpx
Senza titolo (Social media animati) (Presentazione)-2
Andrea Schiavo

Andrea Schiavo

Non solo alimentazione: 5 consigli della Dietista per ottimizzare la tua nuova dieta

Tempo di lettura: 2 minuti

La Dietista: la tua nuova alleata!

Se stai leggendo questo articolo, forse cerchi dei consigli per trarre il maggior beneficio possibile dalla dieta che la tua Dietista ti ha consigliato.

Quando si va dalla Dietista a volte ci si dimentica che, insieme al piano alimentare, si sta anche instaurando un rapporto tra noi e chi ci seguirà.
Una dieta, che sia per dimagrimento o per qualsiasi altro motivo, non è solo un foglio con indicazioni da seguire, grammature e divieti, è soprattutto un percorso  di cambiamento che non devi fare da solo e la Dietista è la persona che ti accompagnerà in questo cammino.

Vogliamo lasciarti qualche piccolo consiglio su come affrontare al meglio questa nuova strada, per trarre il massimo dal professionista a cui hai scelto di rivolgerti.

1 – SII SINCERO

Mentire alla tua Dietisa nuocerà solo a te, perché chi hai di fronte non sarà in grado di fare una anamnesi corretta della tua situazione. Ricorda che quel camice bianco non è li per giudicarti o etichettarti, ma per aiutarti, prenderti per mano e accompagnarti in un cambiamento che spesso non è semplice. Fidati di lei.

2- SII RECETTIVO

Se ti chiede di visionare determinate analisi del sangue o ti fa una domanda particolare, non metterti sulla difensiva. Il motivo di tali richieste è di avere tutti gli strumenti necessari per darti una consulenza precisa, professionale e accurata. La Dietista ha l’obbligo del segreto professionale, quindi tutto quello che verrà a sapere resterà tra te e lui.

3 – NON AVER PAURA

Non temere di porre domande, anche se ti sembrano sciocche, perché ogni tuo dubbio non risolto è un ostacolo al successo. Chiedi ogni cosa non ti è chiara, sia durante la visita, sia una volta a casa. Se qualcosa del tuo piano non è chiaro chiedi spiegazioni, se non ti trovi bene con la proposta fatta avvisala, se hai un dubbio su una pietanza scrivigli. Chi si occupa di nutrizione sa che il proprio lavoro inizia (e non finisce) con la consegna della dieta.

4 – NON COLPEVOLIZZARTI

Se non stai ottenendo i risultati sperati non sentirti in colpa, ma chiama la tua Dietista e parlane con lei. Se il problema viene preso in tempo si può risolvere facilmente. Non riesci a non sgarrare? Diglielo! C’è sempre una soluzione che può fare al tuo caso, si tratta solo di trovarla e per farlo dovete lavorare insieme.

5 – ACCOGLI IL CAMBIAMENTO

Cerca di vivere questo percorso come un momento in cui ti stai prendendo cura di te stesso e non avere timore di camminare in autonomia, una volta che la Dietista dirà che puoi farlo.
Una delle più grandi soddisfazioni di chi fa questo lavoro è vedere i propri pazienti imparare un nuovo modo di nutrirsi, senza fatica, senza restrizioni, ma in armonia con se stessi e con la propria vita.


Stai pensando di iniziare il tuo percorso di cambiamento? Cerchi dei consigli?

Compila il form

Ti risponderemo al più presto!

condividi questo articolo

Call Now Button